(26 ottobre 2025) Che weekend amici del Rugby Bologna 1928! I nostri piccoli atleti dell’Under 8, Under 10 e Under 12 hanno invaso i campi con la grinta di chi non ha paura di svegliarsi presto (più o meno), di chi affronta ogni placcaggio con il sorriso e di chi sa che il rugby è molto più di uno sport: è una festa, una famiglia, una battaglia epica… con tanto fango e abbracci!
Under 8: Cuori grandi e mete per tutti!
A Soliera, ospiti degli amici Leprotti, i nostri Erika, Lorenzo, Alessandro, Jago e Gabriele hanno fatto qualcosa di straordinario: quattro partite, cinque giocatori, zero cambi e mille emozioni , dando TUTTO il possibile senza rispiarmarsi si sono levati la soddisfazione di segnare tutti una meta! Sì, proprio tutti! E non parliamo di mete casuali, ma di azioni costruite con passaggi, sostegni e movimenti da manuale. Un piccolo capolavoro rugbistico che profuma di futuro brillante.
Se son rose fioriranno… e queste stanno già sbocciando con il rombo di un placcaggio.

Under 10: Dal sonno alla sinfonia di squadra
Anche loro a Soliera, i nostri Under 10 hanno iniziato il girone con gli occhi ancora mezzi chiusi. Del resto, svegliarsi presto è un trauma condiviso tra atleti, genitori e allenatori. La prima partita è stata una riflessione esistenziale: “Ma chi ce lo fa fare?” — risposta: “Questo sport meraviglioso!”
Una volta ritrovata la bussola, Diego D., Tommaso, Elio, Giuseppe, Younes, Alessandro e Noah hanno acceso i motori e via: grinta, passaggi, sostegno e mete per tutti! Un vero festival del gioco di squadra, dove si è visto chiaramente che gli allenamenti stanno dando i loro frutti. E che frutti!
Under 12: Maglie, emozioni e vittorie
A casa, i fratelloni della Under 12 hanno aperto il primo festival stagionale con un momento da pelle d’oca: la consegna delle maglie a Nina, Giovanni S. e Davide. Un gesto semplice, ma pieno di significato, che ha unito tutta la squadra in un abbraccio da veri rugbisti.
Poi via con le partite: Niccolò, Giovanni C., Teo, Giacomo, Giuseppe, Marcus, Gioele, Luigi, Leonardo e Mattia hanno dato spettacolo, vincendo 3 partite su 4, con l’ultima contro Modena combattuta fino all’ultimo respiro. Un mix di tecnica, cuore e spirito di squadra che fa ben sperare per il resto della stagione.

