Se il rugby ti affascina e hai voglia di scoprire che effetto fa correre con la palla ovale in mano, con 14 amici che cercano di aiutarti ad evitarne altri che in tutti i modi cercano di prenderti (te o la palla), vieni a provare al Centro Sportivo “Pier Paolo Bonori” (già Centro Sportivo La Dozza). Il Rugby Bologna 1928 offre a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi tra 3 e 12 anni la possibilità di provare gratuitamente (per i primi due allenamenti), l’ebrezza della palla ovale.
Inoltre, per la stagione 2025/2026 le bambine potranno accedere gratuitamente alle attività!!!
Ti invitiamo a venire per vedere dal vivo, conoscerci e provare! Siamo sicuri che rimarrai con noi e con i tanti amici, esperti o meno, che già giocano a questo affascinante sport. Il campo da allenamento è presso il:
Centro Sportivo “Pier Paolo Bonori”, in via Romita 2/7, Bologna.
Gli allenamenti – per categoria – si svolgono:
- Prime Mete / Under 6: lunedì e giovedì 18.00-19.15
- Under 8: lunedì e giovedì 18.00-19.30
- Under 10 e 12: lunedì, mercoledì e giovedì: 18.00-19.30
Per accedere agli allenamenti è necessario avere il Certificato di “Stato di buona salute” (gratuito per i minorenni).
Le categorie del minirugby della Federazione Italiana Rugby sono così distribuite:
MINIRUGBY PROPAGANDA (MISTA)
- UNDER 12: giocatrici/giocatori nate/i negli anni 2014 e 2015
- UNDER 10: giocatrici/giocatori nate/i negli anni 2016 e 2017
- UNDER 8: giocatrici/giocatori nate/i negli anni 2018 e 2019
- UNDER 6: giocatrici/giocatori nate/i nell’anno 2020
- PRIME METE: giocatrici/giocatori nate/i negli anni 2021 e 2022 (dai 3 anni compiuti)
Per il tesseramento, sono necessari:
- dai 6 anni compiuti e fino al compimento dei 12 anni: “Libretto verde dello sportivo”, rilasciato gratuitamente dal Pediatra di famiglia.
- Al compimento del 12° anno di età: Visita medico sportiva (gratuita fino a 18 anni), da prenotare presso ASL competente con foglio di richiesta della Società (da ritirare in segreteria)
- Inoltre, è necessario compilare il Modello 12 (Domanda tesseramento) e il Modello 3 (Dichiarazione antidoping) della Federazione Italiana Rugby (disponibili in segreteria).
Staff tecnico
- Coordinatore tecnico Minirugby: Sergio Mori
- UNDER 6
Capo allenatore Prime Mete e Under 6: Linda Padovani
Allenatore: Angelo Gardelli
- UNDER 8
Capo allenatore: Mauro Anteghini
Allenatore: Gian Paolo Capuano
- UNDER 10
Capo allenatore: Santo Cingolani
- Under 12
Capo allenatore: Marco Iacono
Allenatore : Leonardo Lolli