(4 ottobre 2025) Una vittoria e una sconfitta sono il bilancio dell’ultimo test precampionato per Emil Banca Bologna. A Villadose i felsinei battono in apertura del triangolare i padroni di casa per 17 a 5, per poi cedere al Badia 12 a 26.
Una prestazione, con alti e bassi, che ha indicato ai coach Balsemin e Taddia i punti sui cui lavorare in queste due ultime settimane, per essere pronti al debutto in campionato con il Leno domenica 19 ottobre.
“E’ difficile fare valutazioni precise in tornei del genere: tante le variabili – ha commentato Balsemin – ma vedo comunque positive le risposte dei ragazzi, in crescendo in questi test precampionato. Dovremo lavorare molto sui punti di incontro, dato che soprattutto oggi con il Badia abbiamo subito. Molto bene in attacco e a tratti anche in difesa, situazione questa nella quale dobbiamo però essere più continui”.
La prima gara è andata in scena con il Villadose, squadra di serie B come il Bologna, inserita nel competitivo girone veneto: due tempi da 20 minuti ciascuno.
In avvio i padroni di casa, al termine della prima e lunghissima azione, arrivano in meta con la mischia, nonostante la buona difesa bolognese. Il piccolo passo falso dei felsinei è però presto rimediato dalla meta di Zambrella, bravo a concludere un’azione corale nei 22 metri rodigini.
Con le squadre in parità nel punteggio, il Bologna pare più dinamico, creando maggiori occasioni di meta e quasi sempre a giocare nel campo dei padroni di casa. Occasioni non sempre sfruttate ma che nella fase centrale della partita portano a due mete: la prima di Amico, in raddoppio su una bella apertura di Chico, e poi del rientrante pilone Vilasi, che all’ala resiste a due avversari per poi schiacciare in meta. Nell’ultimo quarto d’ora il Bologna ancora in avanti, piuttosto impreciso in attacco ma comunque in grado di controllare la partita, vinta per 17 a 5.
Il tempo di fare qualche sostituzione, e il Bologna scende in campo con il Badia, squadra di A2, giovane ma con ottime qualità. Nei primi dieci minuti i veneti dominano il campo, costringendo il Bologna in difesa – buona per altro – riuscendo a rintuzzare quasi tutti gli attacchi. Inevitabile però la meta di mischia del Badia, dopo 8 minuti, trasformata, per un parziale 7 a 0.
Passata la complicata fase iniziale, nei secondi dieci minuti è il Bologna a giocare in attacco, dimostrando una grande dinamicità. La meta di Priola è il giusto premio, arrivata in raddoppio su assist di Chico. In chiusura del primo tempo (come con il Villadose due tempi da 20 minuti), il Badia segna con il numero 8 Costa. Cambio campo e subito ancora Costa segna la terza meta del Badia. Ora sono i rodigini a controllare la partita, con il Bologna in difficoltà e sofferente nei punti d’incontro. Prima del termine le mete del Badia arrivano a quattro, anche se, allo scadere, il Bologna, con orgoglio e meritatamente, segna con Salvi, meta trasformata da Morelli, per un finale di 26 a 12.
Guardando le statistiche di questi test precampionato (Pieve, Noceto e questo triangolare), sono scesi in campo ben 37 atleti. Di questi sono stati 15 i debuttanti, tra nuovi arrivi (4), ex Under 18 (5) e atleti della Cadetta (6). Sono andati a segno Salvi, Priola, Pagnini e Zambrella (due mete ciascuno), Vilasi, Amico, Chico, Morelli, Pancaldi e Baratta (una meta); Chico (sei trasformazioni), Quadri e Morelli (una trasformazione).
Bologna – Villadose = 17-5
Punti: 3’ mt Bagatella (Vi), 6’ mt Zambrella (Bo), 15’ mt Amico tr Quadri (Bo), 21 mt Vilasi (Bo).
Bologna: Quadri, Teruggi, Salvi, Pancaldi, Covili, Zambrella, L.Visentin, Chico, Cuscini, Bernabò, Morelli, G. Visentin, Boschetti, Rubbini, Baratta, Priola, Amico, Baseggio, Gambacorta, Pagnini, Anteghini, Bernardi, Fattori, Vilasi..
Bologna – Badia = 12-26
Punti: 9’ mt Bisan tr Gardinale (Ba), 16’ mt Priola (Bo), 20’ mt Costa tr Gardinale (Ba), 21’ mt Costa (Ba), 36 mt Meloncelli tr Gardinale (Ba), 40’ mt Salvi tr Boschetti (Bo).
Bologna: Quadri, Covili, Teruggi, Cuscini, Salvi, Pancaldi, Zambrella, L.Visentin, Chico, Bernabò, Morelli, G. Visentin G., Boschetti, Rubbini, Baratta, Amico, Baseggio, Priola, Schiavone, Pagnini, Bernardi, Fattori, Vilasi,
Badia-Villadose = 21-7