L’Under 16 si impone sul Faenza nel Barrage

27 Ottobre 2025

(26 ottobre 2025) Terza giornata del Barrage Under 16: il Bologna Rugby Club affronta a Castel San Pietro il Faenza.
Su di un campo “amico”, in ottime condizione e con temperature primaverili, la partita ha inizio.
Il Bologna si schiera con una formazione inedita, viste le assenze e le rotazioni previste per questo incontro sulla carta non proibitivo.
Pronti via, e subito i Felsinei impongono il loro gioco con ritmo e determinazione. Al 2′ la seconda linea Berardinelli va in meta sui 5 metri sfruttando la spinta dei compagni. Al 6′ e al 12′ si impongono le incursioni di Bocchini sulla fascia sinistra. La seconda parte del primo tempo vede il Faenza ancora pressato nei propri 22 metri ma qualche errore di troppo del Bologna gli impedisce agli ospiti di prendere il largo. Nella ripresa si susseguono le sostituzioni che comunque danno continuità al gioco. Faenza sembra rimanere nello spogliatoio e al 2′ la terza linea Mitru va a segno, a cui fa seguito la prima linea Ciattoni ben tre volte: all’8, in una azione individuale, all’11 con una buona combinazione con il tallonatore Degli Esposti e a fine partita ormai a giochi fatti.
Le altre mete vengono da Santi al 16′, 21′ e 25′, e Andrei al 18′ minuto. Le trasformazioni sono state eseguite dal centrale Lolli (2 su 5) e dal mediano Mela (5 su 6).
La partita si conclude con un notevole divario – 69 a 0 -, dove il Faenza paga un roster meno numeroso e forse qualche problema nel potersi allenare insieme.
Il Bologna deve migliorarsi ed evirate di perdere così tanti palloni e soprattutto nella disciplina, specie in situazioni di poca pressione, evitando facili turnover e vantaggi per gli avversari, fortunatamente oggi poco sfruttati dai faentini. Il minutaggio di alcuni giocatori debuttanti in questa categoria sono stati importanti nel proseguo del campionato per dare loro fiducia e continuità.

Under 16 Bologna Rugby Club: Ciattoni, Degli Esposti, Ardissone, Berardinelli, Natalini, Puce, Della Monica, Mitru, Mela, Mancinelli, Bocchini, Grandi L., Lolli, Pitillo, Cacciatore, Santi, Dori, Gurgone, Andrei, Alpino, Grandi R., Russo.

(Rick Hunter)