Emil Banca Bologna debutta in casa con il Bergamo

25 Ottobre 2025

(25 ottobre 2025) Per la prima partita in campionato davanti al pubblico di casa – domenica 26 ottobreEmil Banca Bologna ospita il Bergamo.
Partita impegnativa quella in programma al Centro sportivo “Pier Paolo Bonori”, dato che gli orobici sono – come il peraltro il Bologna – tra le compagini più titolate del campionato e con chiare mire di promozione.
Il Bologna viene dalla bella vittoria con la Bassa Bresciana, mentre il Bergamo, sconfitto di misura dal Colorno in casa, cercherà in tutti i modi di rimediare subito al passo falso della prima giornata.
Il Bergamo già nella passata stagione era molto forte – ha dichiarato il coach Balsemin – e so che quest’anno – con il cambio dell’allenatore – gioca un rugby ancora più efficace, soprattutto nelle fasi di conquista del pallone. Dovremo dare il massimo, ad iniziare dalla difesa, per poter tenere testa agli avversari”.
Nella scorsa stagione – testimonianza dell’equilibrio tra le due squadre – all’andata vinse il Bologna 33 a 30, mentre andò al Bergamo il ritorno, con un altrettanto rosicato 20 a 19.

Rispetto a domenica scorsa, Balsemin e Taddia hanno fatto qualche variazione nella lista dei 22 atleti che scenderanno in campo. Al debutto in campionato quest’anno il pilone Vilasi e l’estremo De Angelis, mentre, sempre al debutto, partiranno dalla panchina Tarantino e Bonini: tutti atleti che comunque hanno giocato in precampionato.

Partendo dal triangolo allargato, alle ali scenderanno in campo Zambrella e Signore, con De Angelis estremo. Nel ruolo di trequarti centro Soavi e Pancaldi, mentre alla mediana l’apertura Chico con Quadri al numero 9.
In terza linea, Visentin con la maglia numero 8 e i flanker Schiavone e Baratta. In seconda linea Cesari e Gambacorta e davanti, a completare lo schieramento, i piloni Vilasi e Fattori con Silvestri tallonatore.
Per la panchina Balsemin ha convocato otto atleti, sei dei quali per la mischia, tra i quali sceglierà i cinque da schierare in campo. Per la prima linea: Anteghini, Bonini e probabilmente Pagnini. Per la mischia Baseggio, Priola e Boschetti, quest’ultimo nel caso siano messe a referto per la panchina solo due prime linee. Per la trequarti/mediana, Tarantino e Marzocchi.

Fischio d’inizio alle ore 14:30. Arbitro della partita, il signor Matteo Berra da Mantova.

Sugli altri campi di serie B, di grande incertezza il derby tra le Cadette di Colorno e Parma, mentre, sulla carta, appaiono meno problematiche le sfide di Brixia con Fiumicello, Lyons con Pieve e Rovato con Bassa Bresciana.

Per le altre squadre del Bologna, partita decisiva per la Cadetta in trasferta con il Faenza, dove l’unico risultato utile per i felsinei per qualificarsi al Campionato interregionale, è quello della vittoria con bonus. Attesa anche per l’Under 18, che con Parma, in casa, dovrà dimostrare che la bella partita giocata con il Colorno non è stata un’eccezione.

Bologna Rugby Club: De Angelis, Signore, Soavi, Pancaldi, Zambrella, Chico, Quadri, Visentin, Schiavone, Baratta, Gambacorta, Cesari, Fattori, Silvestri, Vilasi.
Anteghini, Bonini, Baseggio, Priola, Boschetti, Pagnini, Tarantino, Marzocchi.

Classifica serie B. Bologna, Brixia, Lyons (5), Rovato, Colorno (4), Bergamo, Parma (1), Pieve, Fiumicello, Bassa Bresciana Leno (0).

Altri incontri serie B.

  • Colorno – Parma (17:00)
  • Brixia – Fiumicello (19:00)
  • Pieve – Lyons (14:30)
  • Rovato – Bassa Bresciana (15:00)

Altri incontri Bologna Rugby Club.

  • Under 18. Bologna – Parma
  • Under 14: Imola – Bologna
  • Under 16. Faenza – Bologna
  • Serie C: Faenza – Bologna