[Domenica 18 maggio 2025] Penultima giornata del campionato interregionale 2. Il Bologna Rugby Club affronta il Pesaro in una partita fondamentale per presentarsi sabato 24 maggio ancora in corsa per sperare di agganciare i Lyons Piacenza. La squadra arriva carica di motivazioni e, per tanti dei ragazzi a foglio gara, c’è la voglia di andare in campo anche per onorare la memoria di Luciano Lelli. Lo Zio, scomparso ieri mattina, ha allenato tanti di loro in under 12. Molto sentito ed emozionante il minuto di silenzio osservato prima dell’inizio della gara.
Al fischio di inizio, arbitro il Sig. Malagoli, il Bologna Rugby Club spinge subito forte. C’è voglia di macinare tanti punti per assicurarsi il prima possibile il punto di bonus. Come hanno evidenziato gli allenatori nel “segreto” dello spogliatoio, quando si arriva a questa parte della stagione, con tante partite e tanti allenamenti che pesano su fisico e testa, solo le motivazioni individuali e di squadra possono davvero fare la differenza. A ciascuno dei ragazzi che indossano oggi la maglia bianco-blu, Elia Navarra ha chiesto di portare in campo ciascuno il proprio carico di emozioni ed aspettative. Ognuno che guardi il pallone e sappia perchè anche oggi, come ogni maledetta domenica, bisogna portarlo ogni volta che si può dietro quella linea di meta, che a guardarla sembra sempre così lontana.
Eseguono alla lettera i ragazzi del Bologna Rugby Club e dopo dieci minuti sono già due le mete segnate (con Resta e Brescia) e trasformate (entrambe da Morelli). Il Pesaro però si riprende dal doppio colpo iniziale e costringe ad una lunga fase di difesa i padroni di casa. E la difesa tiene, e anzi costringe gli ospiti a commettere un tenuto dopo aver respinto l’ennesima fase d’attacco dei marchigiani.
Si torna in attacco ed è Righi che, nonostante una brutta botta che sembrava doverlo costringere ad uscire, stringe i denti e marca due volte, al 25mo ed al trentesimo. Doppia trasformazione di Morelli e punteggio che alla fine del primo tempo è 28-0 in favore dei padroni di casa.
La seconda frazione della gara scorre sullo stesso binario. Il Bologna Rugby Club fa la partita. Il Pesaro ce la mette tutta, ma non riesce a contenere la formazione felsinea, oggi affamata di punti come raramente si è vista. Dopo la meta di Di Girolamo al 12 del secondo tempo, Degli Esposti affonda per ben due volte nella difesa ospite portando a sette le mete sul tabellone (47-0).
Prima della fine della gara ci pensa poi ancora Resta (con la trasformazione di Morelli) a fissare il punteggio sul definitivo 54-0.
Non si poteva sperare di onorare meglio il ricordo dello Zio Lelli. Anche se non possiamo vederlo, siamo sicuri che sotto i suoi iconici baffoni sia spuntato un gran sorriso.
Ora testa al Modena, per il gran finale di una stagione meravigliosa ed emozionante. Non si può smettere di sognare!