Emil Banca Bologna gioca a Parma

1 Novembre 2025

(1 novembre 2025) La terza giornata di campionato di serie B vedrà Emil Banca Bologna sfidare domenica 2 novembre in trasferta la Cadetta del Parma, con calcio d’inizio alle 15, presso il “Giuseppe Bianchini” di via Lago Verde.
Guardando la classifica, si tratta di una partita sulla carta alla portata dei ragazzi di Balsemin e Taddia, ma che sarà da affrontare con estrema attenzione. I parmensi infatti, neopromossi in serie B, e pur sconfitti nelle due prime partite, hanno dato filo da torcere alle avversarie, soprattutto al Rovato, che l’ha spuntata solo nel finale.
Tra Bologna e Parma nessun precedente recente, se non quello dell’anno scorso tra la Cadetta felsina e quella parmense, vinta dal Parma 22 a 9.

Quando si gioca con una squadra Cadetta – ha commentato Balsemin – ci sono sempre delle insidie, dato che non si sa mai quale sia la reale forza degli avversari, che potrebbero schierare o meno atleti di categoria superiore. Da parte nostra, comunque, massima determinazione e l’obiettivo di continuare sulla scia di quello che abbiamo fatto fino ad oggi, mantenendo alto l’entusiasmo delle due prime partite”.

La formazione annunciata dai tecnici non si discosta molto da quella vincente di domenica scorsa con il Bergamo, nella sostanza diversa solo per la scelta di chi scenderà in campo dal primo minuto e chi dalla panchina, al netto di alcuni atleti indisponibili.
Confermate le ali Signore e Zambrella, con estremo De Angelis. Nel ruolo di trequarti centro Pancaldi e Salvi, e alla mediana la coppia Chico – all’apertura – con Quadri al numero 9.
In terza linea, Visentin con la maglia numero 8 e i flanker Schiavone e Priola. In seconda linea Cesari e De Napoli, quest’ultimo al rientro. Davanti, a completare lo schieramento, i piloni Vilasi e Bonini con Anteghini tallonatore.
Di qualità la panchina, con i piloni Fattori e Pagnini; Baratta, Amico e Baseggio ancora per la mischia, nonché Tarantino e Soavi.

Arbitro della partita, il signor Iacopo Fioravanti da Milano.
Sugli altri campi di serie B, la partita più interessante al fine della classifica è quella tra Brixia e Colorno, squadre entrambe ad oggi imbattute. Una sfida che di fatto vale il primato, in una classifica che resterà ferma fino al 30 novembre, data nella quale riprenderà il torneo dopo la lunga pausa dettata dagli impegni della Nazionale azzurra.

Per le altre squadre del Bologna, debutto nel Campionato di serie C Promozione per la Cadetta, che ospiterà il Noceto al Bonori di Bologna. Calcio d’inizio alle 14:30.
Per l’Under 16, ultimo incontro del Barrage di categoria, che vedrà il Bologna giocare in trasferta con i Blues 2008 con l’obiettivo di consolidare il 3° posto. Ad oggi, a guidare la classifica, il Modena (20 punti), seguita da Valorugby (10), Bologna (7), Blues (3) e Faenza (0).

Bologna Rugby Club: De Angelis, Signore, Salvi, Pancaldi, Zambrella, Chico, Quadri, Visentin, Schiavone, Priola, De Napoli, Cesari, Bonini, Anteghini, Vilasi.
Fattori, Pagnini, Amico (Boschetti), Baratta, Baseggio, Tarantino, Soavi.

Classifica serie B. Brixia, Lyons (10), Bologna, Rovato, Colorno (9), Bergamo (2), Parma (1), Fiumicello, Pieve, Bassa Bresciana Leno (0).

Altri incontri serie B.

  • Lyons – Bergamo
  • Brixia – Colorno
  • Fiumicello – Rovato
  • Bassa Bresciana – Pieve

Altri incontri Bologna Rugby Club

  • Under 14: Bologna – Ferrara
  • Under 16: Blues 2008 – Bologna
  • Under C. Bologna – Noceto