Minirugby: un weekend di mete, sorrisi e rotolamenti sull’erba!

21 Ottobre 2025

(19 ottobre 2025) Che spettacolo questo weekend per il Minirugby Bologna! I nostri piccoli rugbisti si sono divisi su due campi, portando entusiasmo, gioco e una valanga di abbracci ovunque siano passati. Il sole ha baciato i campi e i cuori, rendendo ogni partita una festa di sport e amicizia.

A rendere tutto ancora più speciale, il calore dei genitori, che hanno circondato e spinto i nostri giovani atleti con tifo, grinta e passione, sempre in maniera educata e rispettosa, come lo spirito rugbista esige. Un vero esempio di sostegno sano, che ha contribuito a rendere ogni meta ancora più bella e ogni placcaggio ancora più sentito.

Abbiamo avuto anche il piacere di ospitare l’Assessora allo Sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi, da sempre vicina alla nostra Società. Con grande entusiasmo ha vissuto il festival tra i nostri piccoli atleti, schivando i placcaggi dei più agguerriti come una vera atleta professionista, dimostrando ancora una volta il suo affetto e la sua vicinanza al mondo del minirugby.

Under 8: piccoli ma tosti!
I nostri mini-eroi dell’Under 8 del Rugby Bologna 1928, al momento solo cinque ma con il cuore di un’intera mischia hanno dato spettacolo al primo Festival di stagione sul campo di casa, il mitico Bonori. Accompagnati dai cugini della Reno Rugby, hanno affrontato con coraggio e sorrisi:
• La Fortitudo, presente con ben due squadre (quando si dice abbondanza di entusiasmo!)
• I Cinghiali del Setta, che nonostante il nome non hanno spaventato i nostri.
• La squadra mista Faenza-Castello, un mix esplosivo di energia.
• Il Cus Ferrara, altra squadra combattiva e piena di voglia di giocare.
I protagonisti di questa cavalcata trionfale? Erika, Gabriele, Jago, Alessandro e Lorenzo: cinque piccoli guerrieri che hanno placcato, corso e abbracciato come se non ci fosse un domani. E che domani, se continuano così!
Da segnalare con grande gioia l’esordio del piccolo ma scattante Lorenzo, che con determinazione e tanto entusiasmo ha vissuto la sua prima esperienza in campo in un evento così importante… e ha persino coronato la giornata con una splendida meta! Un debutto da ricordare, che ha fatto brillare gli occhi a tutta la tribuna.
La squadra Under 8 ha concluso il festival imbattuta, dimostrando che il talento e la voglia di divertirsi non hanno bisogno di grandi numeri, ma di grande cuore!

Minirugby Rugby Bologna 1928

Under 10: il Caterpillar del Bonori
In gemellaggio con gli Invictus, i nostri Under 10 sono stati una vera macchina da guerra. Hanno affrontato con grinta e spirito da veri rugbisti:
• I Cinghiali Faenza-Castello
• La Fortitudo (anche qui doppia dose!)
• Il Ferrara Rugby
• La Reno Rugby
Il campo ha tremato sotto i loro placcaggi puliti, le salite difensive da manuale e i passaggi che sembravano coreografie. E quando qualche velocista ha preso palla… occhi e cuori si sono illuminati! In campo sono scesi: Emanuele, Diego D., Tommaso, Alberto, Giuseppe, Noah, Elio e Younes. Un gruppo affiatato, sorridente e pronto a tutto!
Anche l’Under 10 ha chiuso il Festival imbattuta, confermando il grande lavoro fatto negli allenamenti e la voglia di crescere insieme, partita dopo partita.

Under 12: fratelloni in trasferta con un giovane Cinghiale
Sabato 18 ottobre i fratelloni dell’Under 12 hanno partecipato al festival organizzato dai Blues di Sant’Agata Bolognese. Accompagnati da un giovane rugbista della squadra dei Cinghiali (che ha portato con sé grinta e simpatia), i nostri hanno vissuto un percorso in crescendo: dopo una partenza un po’ sottotono, si sono ripresi alla grande, mostrando il vero spirito del rugby.
Hanno affrontato:
• I padroni di casa, i Blues
• Il Modena Rugby
• E infine la Fortitudo, per chiudere in bellezza
In campo: Niccolò, Davide, Luigi, Teo, Giovanni S., Giacomo e Giovanni C. Una squadra che ha saputo reagire, crescere e divertirsi, dimostrando che il rugby è anche (e soprattutto) cuore, spirito e voglia di migliorarsi.

Conclusione: Rugby, capriole e abbracci
Il Minirugby Bologna ha dimostrato che non servono solo muscoli per giocare a rugby: servono sorrisi, amicizia, spirito di squadra e tanta voglia di rotolarsi sull’erba. Un weekend che ha lasciato il segno… e qualche ginocchio verde!
Avanti così, piccoli rugbisti! Il futuro è vostro, e profuma di mete, passaggi e merende condivise.

(Santo Cingolani)