U18: Non basta la difesa

21 Ottobre 2025

[19 ottobre 2025 – Colorno] Per la prima giornata del campionato under 18 Titolo, il Bologna Rugby Club scende in campo sul sintetico di Colorno. Tesa l’atmosfera, ma è normale: il primo passo in una nuova avventura porta con sé mille domande e tanti retropensieri. Un carico che i ragazzi di Navarra fanno fatica a smaltire prima dell’inizio della gara.

Al via ordinato dal Sig. Favaro è subito evidente che il motore degli ospiti è imballato. Il Colorno sembra in grado di fare un sol boccone degli avversari segnando 15 punti (due mete e una punizione) in quindici minuti. Il Bologna è costretto a difendersi fin dentro la sua area di meta, dove riesce per ben due volte ad evitare la segnatura tenendo alto l’ovale.

Bisogna attendere praticamente l’ultima azione del primo tempo per mettere a tabellino la prima meta bolognese. La segna Pancaldi e la trasforma Livotto. Si va al riposo sul 15-7.

La seconda frazione inizia subito con la terza meta del Colorno, ma questa volta il Bologna Rugby Club è sceso in campo con le idee un po’ più chiare e con la testa meno appesantita da un timore reverenziale ingiustificato. Infatti la reazione non si fa attendere e dopo quattro minuti Paglione conclude un bell’avanzamento in maul segnando altri cinque punti. Manca la trasformazione Livotto e si va sul 22-12.

Il Colorno comincia a sentire la fatica e i bolognesi ne approfittano spingendo i padroni di casa nella loro metà campo. Dove resteranno per quasi tutto il resto della gara. Non basta però la meta di Volta a cambiare le sorti della partita. Dopo la trasformazione di Livotto, con il tabellone che racconta di un 22 a 19, il finale della gara si fa rovente. Ma sono solo pochi minuti ed il Bologna spreca l’ultima azione regalando una mischia ai padroni di casa che senza troppi problemi, in pieno tempo rosso, calciano fuori per portare a casa i quattro punti.

Al Bologna Rugby Club resta la soddisfazione di aver costretto il Colorno a sudare ogni punto e a difendere ad oltranza per più di metà della gara.  Su questo si deve lavorare prima della difficilissima gara casalinga contro il Parma in programma per la seconda giornata del campionato.

Gli altri risultati del girone 2:
Parma – Cus Milano 48-10
Rugby Parabiago – Rugby Lyons 78 – 7
Rugby Viadana – Brixia 13-20
Rugby Milano – Modena 54-13

Classifica del girone 2: